Servizio Promozione lavoro (responsabile: Veronica Riccobono)
Sede operativa presso la Chiesa del Buon Pastore.
Ha lo scopo di aiutare la persone, sostenendole nella ricerca di occupazione. L’iter di questo lavoro presenta non poche difficoltà e necessita, non solo uno stile improntato all’ascolto ed alla accoglienza, ma anche modalità di accompagnamento a tutela sia di chi trova occupazione, sia nei confronti di chi il lavoro lo offre (specie nell’ambito dell’assistenza alle persone non autosufficienti) . In questi anni si sono presentate oltre mille persone alla ricerca di un lavoro, in particolare, richiesta di assistenza ammalati e/ o collaborazioni domestiche. Nell’insieme, il 60% dei casi è arrivato a soluzioni definitive o temporanee.
A seguire lo schema riassuntivo delle attività dal gennaio 2013 al maggio 2014:
Incontri – richieste – offerte 1700 ( circa )
Interventi e contatti 2500 ( circa )
Lavoro assegnato ( con interruzioni e riproposte) 60% ( 2013 ) 40% ( 2014)
Tipologia di lavoro: Colf – badanti – baby sitter – OSA – giardiniere – rappresentanza – call center – pulizia appartamenti - accompagnamento anziani – magazziniere – autista – assistenza diurna e notturna.
Parrocchie: “Buon Pastore“ come punto di incontro e reperibilità, ma sportello “itinerante” tra le parrocchie comprese nella Diocesi di Caserta ed in talune occasioni, esterne alla diocesi.
Contatti: varie Caritas e Diocesi – istituzioni religiose e laiche –autorità – case di accoglienza e case di riposo – aziende – esercizi commerciali – privati e chiunque possa offrire lavoro e aiuto.
I dati sono approssimativi ( forse anche in difetto ) vista la particolarità di un lavoro estremamente vario e non comunemente quantificabile perché caratterizzato da cambiamenti continui per interventi a favore di persone che si ripropongono con periodicità.